COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE
Il 4 marzo 2016, con nota n.3512/1-1, la Presidenza Nazionale della A.N.C., in accoglimento del desiderio espresso dai Soci Fondatori M. M. Carica Speciale BRANCA Nicolò Antonio, M.M. Aiutante s UPS COSSU Enrico, M.M. Carica Speciale GIANNONI Daniele e Capitano MADAU Giovanni Luigi, sulla adesione di una considerevole partecipazione di militari dell’Arma in congedo e di quanto espresso dall’Ispettore regionale dell’A.N.C per la Sardegna
DETERMINAVA
la costituzione della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di
SASSARI “CARBONAZZI” (Nome Provvisorio)
NOMINANDO COMMISSARIO STRAORDINARIO IL
M.M.”A” s. U.P.S. COSSU Enrico
sino a quanto non si svolgerà l’assemblea dei soci e procedere all’elezione delle normali cariche sociali secondo le norme previste dagli artt. dal 23 al 36 del Regolamento
-----oooOooo-----
ASSEMBLEA SEZIONALE DEI SOCI
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il giorno 11 giugno 2016, in piena aderenza alle disposizioni statutarie e regolamentari, si sono tenute le operazioni di voto con l’elezione a componenti del Consiglio Direttivo di:
- Capitano MADAU Giovanni Luigi, - M.M.A.c.s. BRANCA Nicolò Antonio
- M.M.A.c.s. GIANNONI Daniele; - M.M.A. s. UPS COSSU Enrico;
- M.M.A. s. UPS IBA Marco; - Mar. Mag. DIVONA Franco;
- Mar. Capo SANNA Salvatore; - Appuntato UPG CASULA Giovanni;
- Appuntato MANCA Giuseppe.
……non eletti:
- Mar. Mag. SEDDA Giovanni - Brig. Capo LORIA Giovanni;
- Appuntato MARONGIU Giuliano; - Car. AusiliarioONIDA Sebastiano
-----oooOooo-----
RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
ELEZIONE PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE
E DELLE ALTRE CARICHE SOCIALI
Il 27 giugno 2016, si è tenuta prima seduta del Consiglio Direttivo, nel corso della quale, nel rispetto delle disposizioni statutarie e regolamentari, sono stati eletti:
M.M.”A” s. U.P.S. COSSU Enrico, Presidente;
M.M.”A” Carica Speciale GIANNONI Daniele, Vice Presidente
M.M.”A” Carica Speciale BRANCA Nicolò Antonio, Coordinatore della Segreteria
-----oooOooo-----
INTITOLAZIONE DELLA SEZIONE
M.C. Giovanni Maria CALARESU
Il giorno 11 ottobre 2016, con nota n.3512/2-3, la Presidenza Nazionale della A.N.C., in accoglimento alla proposta avanzata da questa Sezione, su conforme parere dell’Ispettore Regionale dell’A.N.C. per la Sardegna, ha autorizzato l’intitolazione della Sezione provvisoria di Sassari Carbonazzi al “M. C. Giovanni Maria CALARESU Caduto dell’Arma”, caduto il 16 aprile 1981 nell’adempimento del dovere, per mano assassina di Piras Giovanni Battista di Alghero, intercettato durante la fuga dopo una rapina al Banco di Sardegna di Olmedo.
MOTIVAZIONE
Era stato promosso al grado di Brigadiere il 1° agosto 1970 e al grado di Maresciallo d'Alloggio Ordinario con decorrenza 1° gennaio 1978.Il 10 agosto 1977, proveniente dalla Stazione Carabinieri di Oristano, aveva assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Putifigari (SS) fino alla tragica data del 16 aprile 1981.Alle ore 11.00, giunto in località “Iscala Mala” dell’agro di Alghero, percorrendo una stretta strada campestre, scorgeva un giovane, apparentemente intento a raccogliere asparagi e, per procedere alla identificazione, lo invitava ad avvicinarsi.
Costui, facendo mostra d’aderire all’invito si avvicinava ed il sottufficiale, dopo averlo identificato ed annotato le generalità, gli intimava di accostarsi al veicolo perchè intendeva perquisirlo.
Tuttavia, mentre il M.llo Calaresu scendeva dall'auto di servizio, il malvivente estraeva una pistola e gli esplodeva contro alcuni colpi, uno dei quali lo feriva mortalmente.
E' indubbio che l'intuito investigativo del sottufficiale abbia consentito da un lato di individuare e successivamente arrestare il rapinatore/omicida e dall'altro, con il proprio sacrificio (dall'autopsia è emerso che ha cercato di ghermire il malvivente protendendo in avanti il braccio destro) ha permesso all'altro militare di mettersi in guardia, di armare l'arma in dotazione e di sparare, ferendolo ad una gamba, all'assassino in fuga.
Il Maresciallo Calaresu ha dato concreto esempio di attaccamento alle Istituzioni ed al dovere, dovere che lo ha portato ad affrontare, con il lucido coraggio degli eroi, un malvivente che, a qualche metro di distanza, gli puntava la pistola al volto.
Il sacrificio del Sottufficiale è ancora vivo nel ricordo di gran parte dei Soci della Sezione che, oltre ad averlo conosciuto ed apprezzato per le sue doti umane e professionali, hanno partecipato nell’immediatezza alle indagini che, in virtù della scrupolosa identificazione fatta dal Calaresu, hanno portato in breve tempo all’arresto dell’omicida e del correo.
Le Amministrazioni dei Comuni di Alghero, Pozzomaggiore e Putifigari, negli anni successivi all’evento, riconoscendo le doti eroiche del Maresciallo Calaresu, gli hanno intitolato alla memoria una Via nei rispettivi Centri.
Sassari, lì 25 ottobre 2016.
Documento di Istituzione dell'Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Sassari "Carbonazzi"